Autore: Andrea

Created with Sketch.

I 10 punti fondamentali del Customer Value Proposition

Ci sono dieci punti fondamentali per descrivere la proposizione del valore al cliente. Il primo punto significa identificare il target dell’audience, cioè bisogna identificare quelli che sono i segmenti del mercato, usando una matrice nella quale da una parte si mette la posizione competitiva e dall’altro lo stato di attrattività del mercato. Il secondo punto…
Leggi tutto

Il Customer Value Proposition

Il Customer Value Proposition è una visione completamente innovativa del fare strategia che nasce negli anni 40 del secolo scorso, quando un tale Ross Reeves, che era un uomo che lavorava in un’agenzia di pubblicità di nome Ted Bates & Company, inventò il concetto di Unique Selling Proposition, da lì si sviluppa tutto un pensiero…
Leggi tutto

Il testo essenziale di Michael Porter

Uno dei temi essenziali è il fatto che un’azienda abbia un obiettivo fondamentale, quello di creare valore, il valore si crea se il valore prodotto al termine di un certo periodo di tempo o unità temporale è maggiore del valore iniziale, ma quali sono le implicazioni del valore in termini di diversificazione o strategia di…
Leggi tutto

La strategia è una materia pratica

La strategia è una materia pratica, La definizione di strategia tra le tante possibili è che la strategia sia un modo unico di creare un valore sostenibile, cerchiamo di esaminare rapidamente queste definizioni, intanto la creazione di valore è un concetto soggettivo e non oggettivo, per cui l’elemento fondamentale della strategia è capire praticamente come…
Leggi tutto

L’intelligenza artificiale può essere un fattore strategico?

Certamente è un elemento che in strategia diventa un fattore di analisi di scenario, nello scenario analysis che sto facendo con diverse imprese in vari settori, agricoltura, noccioleti, software, costruzione di case prefabbricate, robotica, ebbene in tutti i settori l’analisi di scenario di intelligenza artificiale è fondamentale per prevedere una strategia, tuttavia intanto ci sono…
Leggi tutto

La capacità di decidere

Mi capita spesso di incontrare imprenditori che non sanno decidere, non sanno decidere nemmeno le cose più semplici, come investire una giornata di tempo in consulenza strategica aziendale. Io propongo sempre a tutti gli imprenditori di fare una giornata di prova e come spiego spesso io ho liste d’attesa di circa tre mesi, eppure alle…
Leggi tutto

Le aperture negli scacchi.

Così come negli scacchi esistono delle tecniche di apertura, così esistono delle aperture anche nelle presentazioni aziendali. Nei giochi logici e razionali, la capacità di muoversi e di collocare dei pezzi su una scacchiera non è un fatto di creatività, di immaginazione, di improvvisazione, di estro, è invece un fatto di competenza, conoscenza e duro…
Leggi tutto

Quanti stipendi servivano nel 1960 per comprare un’auto? E oggi?

Il calcolo di quanto un’automobile sia alla portata di una famiglia a distanza di anni può essere effettuato comparando i prezzi e le retribuzioni nelle varie epoche. Se si utilizza come parametro lo stipendio di un insegnante, si scopre che le citycar erano più accessibili 64 anni fa. Al contrario, alcune auto di lusso permettono…
Leggi tutto

Il bisogno di un piano strategico

Il bisogno di un piano strategico. Sul bisogno di un piano strategico ci sono due ragionamenti da fare. Primo, il posizionamento dell’impresa sul mercato e secondo, quindi sui consumatori e il secondo il posizionamento dell’impresa con riguardo ai propri concorrenti. Gli step della pianificazione strategica di base, quella generale prima di entrare alla costruzione del…
Leggi tutto

Gli obiettivi strategici aziendali

Spesso quando parlo con gli imprenditori mi rendo conto della difficoltà che hanno nel definire cosa siano gli obiettivi strategici. Molto spesso durante le giornate di consulenza mi capita di parlare con amministratori, presidenti di società, proprietari o manager che molto spesso introducono degli argomenti di dettaglio marginali o secondari, oppure delle problematiche che sono…
Leggi tutto

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.